Al via la prima edizione della Scuola Itinerante “pratiche per territori inclusivi”!


AVVISO IMPORTANTE! CAUSA NUOVE DISPOSIZIONI DEL DPCM DEL 25/10/2020 TUTTE LE GIORNATE DELLA PRIMA EDIZIONE SI TERRANNO ONLINE, SU PIATTAFORMA ZOOM.
LE ISCRIZIONI RIMARRANNO APERTE FINO A LUNEDI’ 2 NOVEMBRE
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione della Scuola itinerante su migrazioni e spazi urbani in Italia promossa dal progetto FAMI CapaCityMetro-ITALIA, che sarà centrata sul tema: Scuola e quartieri ad alta concentrazione di immigrati: sfide e opportunità.
Dal 5 al 7 novembre 2020 si alterneranno due giornate di lavoro laboratoriale di scambio e co-progettazione in gruppi (5 e 7 novembre, riservate a chi si iscriverà a tutte e 3 le giornate) e una giornata di open-day (6 novembre, aperta a tutti/e) di stimolo e confronto con importanti studiosi sul tema (Roberta Ricucci dell’Università di Torino e Franco Lorenzoni della Casa-laboratorio di Cenci) e con i protagonisti di alcune delle esperienze italiane più significative sul rapporto tra Scuola e quartieri in contesti ad alta percentuale di residenti di origine immigrata.
Il modulo di formazione e aggiornamento, della durata di 3 giorni, è gratuito ma aperto ad un numero massimo di 25 persone, quindi vi consigliamo di iscrivervi al più presto. Per farlo è sufficiente compilare il breve form che trovate a questo link.
Vedi il programma dettagliato >> Qui